Titolo Proprio: Sostanza cartilaginea alla base del cuore
Autore: Ignoto
Soggetto: Cuore
Identificativo: 48 [3] 2-A.39
Collocazione: p. 69
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216; 31A2221
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 3,4
Tag: cartilagine, cuore, aorta, arteria polmoni

Descrizione:

La xilografia rappresenta schematicamente le radici della grande arteria [aorta] e della vena arteriosa [arteria polmonare], separate da tutti i corpi o parti ad essa attaccate e che assomigliano a due cerchi.
A denota la radice della grande arteria, B la radice della vena arteriosa e C la connessione che unisce i vasi alla loro origine. Il tessuto connettivo denso intorno agli orifizi atrioventricolari e arteriosi del cuore è stato considerato parte dello scheletro, da qui la sua inclusione nella sezione dedicata all'osteologia.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 69)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto