Titolo Proprio: Suture ossee
Autore: Ignoto
Soggetto: Suture
Identificativo: 48 [3] 2-A.5
Collocazione: p. 11
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216; 31A211
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,5 x 2,2
Tag: sutura, cranio, ossa, suture ossee
Collocazione: p. 11
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216; 31A211
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,5 x 2,2
Tag: sutura, cranio, ossa, suture ossee

Descrizione:
La xilografia illustra i quattro principali tipi di suture ossee: la sutura dentata, in cui i bordi seghettati di un elemento si inseriscono nelle cavità dell'altro, creando una connessione simile a quella di un ingranaggio; la sutura squamosa, caratterizzata da una sovrapposizione obliqua, simile alla disposizione delle tegole di un tetto, in cui le parti sporgenti si incastrano perfettamente nelle cavità corrispondenti; la sutura a coda di rondine, tipica della maggior parte delle ossa craniche, come l'osso occipitale; e infine, la sutura lineare, tipica di alcune ossa della mascella superiore, come quelle del naso.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 11)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto