Titolo Proprio: Strumenti per perforazione ossea
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumenti chirurgici
Identificativo: 48 [3] 2-A.62
Collocazione: p. 118
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,5 x 3
Tag: strumenti, perforazione, ossa,
Collocazione: p. 118
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1604
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,5 x 3
Tag: strumenti, perforazione, ossa,

Descrizione:
La xilografia rappresenta gli strumenti con cui le ossa più dure vengono perforate con facilità.
A e B indicano due supporti che possono essere fissati all’angolo di un tavolo o di uno sgabello.
C rappresenta l’asse.
D è la parte dell’asse in cui viene inserita la punta di ferro, simile a un punteruolo.
E indica l’archetto che permette la rotazione dell’asse.
Questa xilografia non è presente nella prima edizione della Fabrica del 1543, ma compare a partire dalla seconda edizione.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604 - (p. 118)
2) Saunders, John B. de C. M., OʼMalley, Charles Donald, The illustrations from the works of Andreas Vesalius of Brussels, with annotations and translations, a discussion of the plates and their background, authorship and influence, and a biographical sketch of Vesalius, Cleveland and New York, The world publishing company, 1950. - (pl. 42)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto