Titolo Proprio: Origine della vena porta e delle sue ramificazioni
Autore: Ignoto
Soggetto: Vene
Identificativo: 48 [3] 2-C.117
Collocazione: p. 262 [362]
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A22613
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 20,5 x 12
Tag: vena porta, stomaco , fegato , intestini
Collocazione: p. 262 [362]
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A22613
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 20,5 x 12
Tag: vena porta, stomaco , fegato , intestini

Descrizione:
La xilografia raffigura una delineazione anteriore della vena porta, libera da tutte le sue parti al fine di mostrare la sua origine e le sue ramificazioni.
L'immagine si concentra in maniera dettagliata sulle ramificazioni, illustrando come esse si distribuiscono nei vari organi e come interagiscono con le altre strutture del corpo.
La disposizione delle vene assume la forma degli organi nei quali esse confluiscono, sono infatti visibili le strutture del fegato, dello stomaco, della cistifellea, del mesentere e degli intestini.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (pp. 264-266 [364-366])
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto