Titolo Proprio: Plesso branchiale
Autore: Ignoto
Soggetto: Sistema nervoso
Identificativo: 48 [3] 2-C.146
Collocazione: p. 344 [444]
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A2265
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 4,5 x 6
Tag: nervi , nervi cervicali , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura la visione anteriore del plesso branchiale, osservata da Vesalio durante l'ultima dissezione eseguita a Padova. Per tale motivo i nervi del quinto, sesto, settimo e ottavo paio, che si dirigono verso il braccio, appaiono disposti verso l'alto.
Il medico spiega che tale plesso non appare sempre allo stesso modo, ma può variare da individuo a individuo.
Nella xilografia sono presenti numeri e lettere dell'alfabeto che indicano rispettivamente:
- le radici dei nervi cervicali che si dirigono verso il braccio;
- i nervi.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (p. 344)
2) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (p. 344 [444])

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto