Titolo Proprio: Coppa pituita
Autore: Ignoto
Identificativo: 48 [3] 2-C.208
Collocazione: p. 621
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 2,4
Tag: pituita , ghiandola , ,
Collocazione: p. 621
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 2,4
Tag: pituita , ghiandola , ,

Descrizione:
La xilografia raffigura una piccola parte del cervello che Vesalio chiama "coppa", per via della sua forma, presentata in posizione eretta. In tale coppa (A) gocciola la pituita per poi arrivare nella ghiandola (B). Con il termine pituita in passato si indicava il liquido acquoso filante, formato da saliva e da secrezione delle prime vie respiratorie e digestive, emesso con lo sputo, con il vomito o attraverso il naso.
Lateralmente sono posti quattro condotti (C-D-E-F) che trasportano la pituita al di fuori della ghiandola.
Nella xilografia sono presenti alcune lettere dell'alfabeto che rimandano a una legenda.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (p. 621)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto