Titolo Proprio: Suino preparato per vivisezione
Autore: Ignoto
Soggetto: Maiale
Collocazione: p. 661
Classificazione: Medicina
IconClass: 47I212
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,4 x 8,9
Tag: maiale , corde , catene , tavola

La xilografia raffigura un suino preparato per la vivisezione. L'animale appare supino, legato su una tavola di legno, con il collo liberamente disteso, mentre il corpo viene tenuto fermo con corde e catene. La testa è immobilizzata attraverso una corda agganciata alla mascella, in modo tale da permettere la respirazione.
Vesalio inserisce questa xilografia all'interno del capitolo dedicato alla dissezione sugli esseri viventi, spiegando che tale operazione era solita essere il culmine dello studio anatomico a Padova e Bologna.
L'immagine compare anche altre volte nel testo, inserita all'interno di alcuni capilettera. In questi casi, attorno agli animali sono presenti dei putti con strumenti chirurgici che svolgono la vivisezione.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (pp. 661-658 [662])
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto