Titolo Proprio: Osso sacro di scimmia
Autore: Ignoto
Soggetto: Ossa di scimmia
Identificativo: 48 [3] 2-C.40
Collocazione: p. 80
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5,4 x 7
Tag: osso sacro, scimmia, ossi, cartilagine
Collocazione: p. 80
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5,4 x 7
Tag: osso sacro, scimmia, ossi, cartilagine

Descrizione:
L'immagine rappresenta una vista anatomica anteriore e posteriore dell'osso sacro di una scimmia. Vengono indicati i vari ossi numerati e viene specificato che il sesto è sostituito dalla cartilagine. Come per altre immagini, l'osso sacro di scimmie e cani viene utilizzato qui come esempio di confronto con quello umano inserendosi nel contesto della tradizione galenica. Galeno basava infatti molte delle sue descrizioni anatomiche non sugli esseri umani, ma su animali, come scimmie e cani. Per Galeno, l'osso sacro umano era composto da tre ossa. Vesalio lo rappresenta invece formato da sei ossa.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto