Titolo Proprio: Cerniera
Autore: Ignoto
Soggetto: Cerniera
Identificativo: 48 [3] 2-C.5
Collocazione: p. 14
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216; 41AA3251
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 1,5 x 2,5
Tag: articolazione, ossa, perno, porta
Collocazione: p. 14
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A216; 41AA3251
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 1,5 x 2,5
Tag: articolazione, ossa, perno, porta

Descrizione:
La xilografia mostra la forma di un'articolazione ginglimo. Si ha un ginglimo ogni volta che due ossa si uniscono per reciproco incastro, in modo tale che le eminenze dell'una (A) penetrino nelle depressioni dell'altra (B) e viceversa, come se si confrontasse questa forma di articolazione con quella dei cardini delle porte. Nel testo sono elencati i punti del corpo in cui si trova questo tipo di articolazione: tra la spina tibiale e la fossa intercondiloidea del ginocchio; tra la seconda e la terza falange delle quattro dita della mano e del piede; tra l'omero e l'ulna.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (p. 14)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto