Titolo Proprio: Anello turco simile alla cartilagine cricoide
Autore: Ignoto
Soggetto: Anello
Identificativo: 48 [3] 2-C.74
Collocazione: p. 154
Classificazione: Medicina
IconClass: 41D2664; 32B33(TURKS)
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 1,7 x 1,8
Tag: cartilagine, trachea, anello,
Collocazione: p. 154
Classificazione: Medicina
IconClass: 41D2664; 32B33(TURKS)
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 1,7 x 1,8
Tag: cartilagine, trachea, anello,

Descrizione:
La piccola xilografia raffigura un anello che i turchi usavano nel tiro con l'arco. Infatti, Vesalio paragonò la cartilagine cricoidea all'anello usato dagli arcieri turchi come mostrato, ma non usò la parola "cricoide", che significa simile ad un anello. Galeno dice che questa cartilagine fu lasciata senza nome dagli antichi, quindi fu a lungo chiamata cartilagine innominata. Falloppio accettò l'immagine vesaliana e fu il primo a chiamarla cricoide, almeno in epoca moderna.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (p. 154)
2) Saunders, John B. de C. M., OʼMalley, Charles Donald, The illustrations from the works of Andreas Vesalius of Brussels, with annotations and translations, a discussion of the plates and their background, authorship and influence, and a biographical sketch of Vesalius, Cleveland and New York, The world publishing company, 1950. - (pl. 20)
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [3] 2-C.73 | ![]() |
Cartilagini della laringe e della trachea |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto