Titolo Proprio: Pianta di tabacco
Autore: Ignoto
Soggetto: Pianta di tabacco
Identificativo: 48 [5] 10.1
Collocazione: p. 3
Classificazione: Medicina
IconClass: 61C1(TABACCO)
Datazione Certa: 1575
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 11 x 7,3
Tag: tabacco, pianta , ,

Descrizione:

L'immagine rappresenta una pianta di tabacco, introdotta in Europa dalle Americhe dagli Spagnoli per scopi medicinali. Cresce in ambienti umidi, ha fusto diritto, grandi foglie verde scuro e fiori bianchi e rosati. Le foglie essiccate mantengono le proprietà curative, mentre la radice è poco usata. Ha effetti riscaldanti e astringenti, utili per cicatrizzare ferite, alleviare dolori e favorire la digestione. Usato come sciroppo o inalato facilita l’espettorazione, mentre l'applicazione di foglie riscaldate aiuta contro dolori addominali, torcicollo e disturbi uterini. Bevuto come decotto o applicato sull'ombelico è efficace per vermi intestinali, gonfiori e ascessi. Nel mal di denti allevia il dolore e previene la carie. Applicato su ferite o punture velenose, accelera la guarigione e arresta il sanguinamento se applicato pestato dopo lavaggi con vino. Gli indigeni lo usavano anche nei rituali per ottenere visioni e predire il futuro.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Monardes, Nicolas, Delle cose che vengono portate dall'Indie occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes, medico in Siuiglia, parte prima [-seconda]. Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho si tratta de' veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de'capi principali; l'altro delle cose piu rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera, in Venetia, presso di Giordano Ziletti, 1575 - (pp. 3-23)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto