Titolo Proprio: Radici del Paternostri di S. Helena
Autore: Ignoto
Soggetto: Radice del Paternostri di S. Helena
Identificativo: 48 [5] 10.4
Collocazione: p. 58
Classificazione: Medicina
IconClass: 25G3(PATERNOSTRI)
Datazione Certa: 1575
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 6,2
Tag: radici , paternostri , albero ,
Collocazione: p. 58
Classificazione: Medicina
IconClass: 25G3(PATERNOSTRI)
Datazione Certa: 1575
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 6,2
Tag: radici , paternostri , albero ,

Descrizione:
L'immagine rappresenta delle radici dette "Paternostri di S. Helena", che provengono dalla Florida e prendono il nome da un porto della regione. Lunghe e nodose, una volta tagliate queste radici diventano rotonde e vengono usate per creare rosari, apprezzati dai soldati. Essiccate, diventano dure come ossa, con scorza nera e interno bianco. Gli indigeni le pestano e le applicano sul corpo per tonificare la carne, mentre gli spagnoli le assumono in infusione nel vino per benefici digestivi. Sono efficaci contro dolori di stomaco, difficoltà urinarie e calcoli renali, con virtù medicinali confermate dall’esperienza dell'autore.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Monardes, Nicolas, Delle cose che vengono portate dall'Indie occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes, medico in Siuiglia, parte prima [-seconda]. Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho si tratta de' veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de'capi principali; l'altro delle cose piu rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera, in Venetia, presso di Giordano Ziletti, 1575 - (pp. 58-60)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto