Titolo Proprio: Sangue di drago
Autore: Ignoto
Soggetto: Sangue di drago
Identificativo: 48 [5] 10.7
Collocazione: p. 85
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1575
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,2 x 6
Tag: sangue di drago, susino, frutta ,
Collocazione: p. 85
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1575
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 10,2 x 6
Tag: sangue di drago, susino, frutta ,

Descrizione:
L'immagine rappresenta il "sangue di drago", una resina che cresce a Cartagena. Il frutto dell'albero ha una forma che ricorda un drago scolpito. Gli antichi Greci, Romani e Arabi nutrivano diverse teorie riguardo alla sua formazione, ma si tratta in realtà di una gomma resinosa che viene estratta dall'albero mediante incisioni sulla corteccia, e prende il nome dal frutto che produce. Viene utilizzata per fermare emorragie, trattare catarri, curare ferite e favorire la crescita della carne nelle gengive malate.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Monardes, Nicolas, Delle cose che vengono portate dall'Indie occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes, medico in Siuiglia, parte prima [-seconda]. Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho si tratta de' veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de'capi principali; l'altro delle cose piu rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera, in Venetia, presso di Giordano Ziletti, 1575 - (pp. 85-89)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto