Titolo Proprio: Del Nardo
Autore: Giorgio Liberale
Tipologia: Inventor
Soggetto: Nardo (Nardus)
Identificativo: 49 [1] 51.10
Collocazione: p. 32
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4(NARDO)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,6 x 6,5
Tag: Indiano, Soriano, Gangetico, Alpi
Collocazione: p. 32
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4(NARDO)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,6 x 6,5
Tag: Indiano, Soriano, Gangetico, Alpi

Descrizione:
E' qui rappresentato il rizoma del Nardo, pianta graminacea caratterizzata da cespi molto compatti che vive su suoli acidi, di solito oltre i 1000 m d’altezza. Dal nardo dell'Himalaia si ricava una sostanza molto aromatica e densa, inclusa tra le 11 erbe profumate utilizzate per essere bruciate nel Tempio di Gerusalemme. L'Autore qui menziona piuttosto le proprietà mediche del rizoma, antispastiche e febbrifughe
Bibliografia:
1) Mattioli, Pietro Andrea, I Discorsi di M. Pietro Matthioli sanese, medico cesareo...nelli sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della Materia Medicinale, In Venezia appresso Vincenzo Valgrisi, - (pp.32 sgg.)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto