Titolo Proprio: Nardo Celtico
Autore: Giorgio Liberale
Tipologia: Inventor
Soggetto: Nardo (Nardus)
Identificativo: 49 [1] 51.13
Collocazione: p. 37
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4(NARDO)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 14,2 x 9,7
Tag: Liguria, Stiria, Carinzia, Istria
Collocazione: p. 37
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4(NARDO)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 14,2 x 9,7
Tag: Liguria, Stiria, Carinzia, Istria

Descrizione:
Descritta da Dioscoride come una pianta delle Alpi liguri, Mattioli la colloca in più aree del bacino mediterraneo. Piccola, dalle foglie allungate di colore rossastro e il fiore giallo, della pianta si utilizzano tutte le parti per gli stessi usi del Nardo
Bibliografia:
1) Mattioli, Pietro Andrea, I Discorsi di M. Pietro Matthioli sanese, medico cesareo...nelli sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della Materia Medicinale, In Venezia appresso Vincenzo Valgrisi, - (pp. 36 sgg.)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto