Titolo Proprio: Asaro
Autore: Giorgio Liberale
Tipologia: Inventor
Soggetto: Asaro (Asarum europaeum )
Identificativo: 49 [1] 51.15
Collocazione: p. 40
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 356G4(ASARO)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 21,5 x 14,8
Tag: Bacchara, Afaron, Hafel uurtz, Cabaret

Descrizione:

Si tratta di un'erba perenne che cresce nei boschi montani. Dioscoride fa derivare il nome da 'ase' (nausea) provocata dal suo forte odore. lI rizoma è strisciante, i rami corti e eretti con foglie reniformi e un fiore piccolo e violaceo. Il rizoma utilizzato in medicina ha proprietà emetiche, diuretiche e lassative. Dalla distillazione del rizoma si ottengono anche oli essenziali usati in profumeria.


Bibliografia:
1) Mattioli, Pietro Andrea, I Discorsi di M. Pietro Matthioli sanese, medico cesareo...nelli sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della Materia Medicinale, In Venezia appresso Vincenzo Valgrisi, - (pp. 40 sgg.)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto