Titolo Proprio: Asarina
Autore: Giorgio Liberale
Tipologia: Inventor
Soggetto: Asarina (Asarum auropaeum)
Identificativo: 49 [1] 51.16
Collocazione: p. 41
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 16,8 x 15,5
Tag: Afarum, Afaron, Hafel uutrz, Baccara

Descrizione:

Molto simile all'Asaro, l'Asarina ha foglie più tondeggianti e radici meno numerose e molto sottili e simile intenso odore. Come l'Asaro, cresce nei boschi, ed è potenzialmente velenosa in tutte le sue parti sebbene l'Autore ne raccomandi l'uso della polvere disseccata e diluita il acqua mielata nella cura dei dolori causati dalla sifilide, contro l'epilessia, i vermi, per favorire l'orina e il mestruo


Bibliografia:
1) Mattioli, Pietro Andrea, I Discorsi di M. Pietro Matthioli sanese, medico cesareo...nelli sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della Materia Medicinale, In Venezia appresso Vincenzo Valgrisi, - (pp. 40 ssg.)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto