Titolo Proprio: Phu Minore
Autore: Giorgio Liberale
Tipologia: Inventor
Soggetto: Valeriana (Valeriana Officinalis)
Identificativo: 49 [1] 51.18
Collocazione: p. 44
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4(VALERIANA)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 21,8 x 14
Tag: Officinalis, Maggiore, Minima,
Collocazione: p. 44
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4(VALERIANA)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 21,8 x 14
Tag: Officinalis, Maggiore, Minima,

Descrizione:
E' qui rappresentata quella che Dioscoride chiama Phu minore, la seconda di tre specie di una pianta selvatica e perenne che Mattioli riconosce come Valeriana Maggiore, oggi Officinalis. Cresce in luoghi ombrosi e umidi; come la maggiore, è dotata di un rizoma ricco di radici, i fusti sono verticali, le foglie distribuite in modo regolare lungo lo stelo e i fiori riuniti in infiorescenze violacee.
Bibliografia:
1) Mattioli, Pietro Andrea, I Discorsi di M. Pietro Matthioli sanese, medico cesareo...nelli sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della Materia Medicinale, In Venezia appresso Vincenzo Valgrisi, - (p.42 sgg.)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto