Titolo Proprio: Meo
Autore: Giorgio Liberale
Tipologia: Inventor
Soggetto: Finocchio alpino (Meum athamanticum)
Identificativo: 49 [1] 51.7
Collocazione: p. 27
Classificazione: Piante, erbe, agronomia
IconClass: 35G4(FINOCCHIO ALPINO)
Datazione Certa: 1568
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 21,8 x 16
Tag: Meum, Mu, Baer uurtz, Pinillo

Descrizione:

Si tratta di una pianta erbacea che cresce in Europa, con foglie verde intenso, steli eretti coronati da ombrelli di piccoli fiori bianchi i cui semi sono usati per aromatizzare i cibi, un rizoma piuttosto piccolo da cui si dipartono numerose radici. Molto utile contro il morso dei serpenti, favorisce l'orinare e il mestruo


Bibliografia:
1) Mattioli, Pietro Andrea, I Discorsi di M. Pietro Matthioli sanese, medico cesareo...nelli sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della Materia Medicinale, In Venezia appresso Vincenzo Valgrisi, - (pp. 26 sgg.)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto