Titolo Proprio: Bilancia pensile
Autore: Ignoto
Identificativo: 50 [3] 8.10
Collocazione: Libro 1, p. 40
Classificazione: Arti liberali e varie
IconClass: 46B3311
Datazione Certa: 1591
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,8 x 5,5
Tag: bilancia, denari, vento, metallo

Descrizione:

L’immagine ha un intento descrittivo e divulgativo e illustra una "libra pensilis", una bilancia pensile, strumento allestito al fine di conoscere con la massima precisione la portata delle particole utilizzate per la prova del metallo. Era posta in una cella costituita appositamente per isolare la struttura dal flusso dei venti che poteva essere d’intralcio: su un piatto venivano posti dodici denari e sull’altro un quantitativo identico dello stesso materiale, avvolto in una particola di papiro o di piombo. Era preferibile pesare per due volte i dodici denari con due masse da sei: se quelle si fossero corrisposte nel peso, la prova del metallo sarebbe stata considerata corretta; viceversa, l’esito della prova sarebbe stato incerto.


Bibliografia:
1) Budel, Rene, De monetis, et re numaria, libri duo: quorum primus artem cudendae monetae: secundus vero quaestionum monetariarum decisiones continet. His accesserunt Tractatus varii atque vtiles, necnon consilia, singularesque additione tam veterum, quàm neotericorum authorum, qui de monetis, earundemque valore, liga, pondere ... scripserunt ... Authore et collectore clariss. viro Renero Budelio Ruremundano ... , Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1591 - (p. 40)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto