Titolo Proprio: Piccola moneta di piombo per la presa di Vienna
Autore: Ignoto
Identificativo: 50 [3] 8.2
Collocazione: Libro 1, p. 6
Classificazione: Arti liberali e varie
IconClass: 25D13(LEAD); 61E(VIENNA)
Datazione Certa: 1591
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 2,2
Dimensioni extra (altezza x base): 2.00 x 2.20
Tag: moneta, piombo, Vienna, croce
Collocazione: Libro 1, p. 6
Classificazione: Arti liberali e varie
IconClass: 25D13(LEAD); 61E(VIENNA)
Datazione Certa: 1591
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2 x 2,2
Dimensioni extra (altezza x base): 2.00 x 2.20
Tag: moneta, piombo, Vienna, croce

Descrizione:
La xilografia raffigura una moneta donata all’autore del testo da un amico, battuta durante la presa di Vienna da parte dei Turchi nel 1529. Presenta una forma particolare, tagliata in orizzontale nella parte superiore ed è in piombo, materiale piuttosto inusuale per la monetazione. L’iscrizione impressa in tedesco recita: “Vienna assediata dai Turchi. 1529”.
Note:
immagine aderente
Bibliografia:
1) Budel, Rene, De monetis, et re numaria, libri duo: quorum primus artem cudendae monetae: secundus vero quaestionum monetariarum decisiones continet. His accesserunt Tractatus varii atque vtiles, necnon consilia, singularesque additione tam veterum, quàm neotericorum authorum, qui de monetis, earundemque valore, liga, pondere ... scripserunt ... Authore et collectore clariss. viro Renero Budelio Ruremundano ... , Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1591 - (p. 6)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto