Titolo Proprio: Assioli [Otus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Assiolo
Identificativo: 48 [1] 18.251
Collocazione: c. 61v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F33(ASSIOLO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: gufo reale, niasionem , huans, civetta

Descrizione:

Questo uccello è più piccolo del gufo ma più grande della civetta. Come è scritto sul De naturis rerum, dal suono che emette (huhu) viene chiamato "huans". I Latini, invece, lo chiamano "niasionem" e secondo Aristotele può essere associato al gufo reale. Si cattura senza difficoltà e, durante il volo, se il vento è a lui contrario, è solito trattenere sassolini o sabbia nella bocca per rimanere stabile. Si nutre principalmente di topi.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 61v-62r)

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.179 Gufi

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto