Titolo Proprio: Calabroni [Crabrones]
Autore: Ignoto
Soggetto: Calabrone
Identificativo: 48 [1] 18.269
Collocazione: c. 66r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F711(CALABRONE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: calabroni, animali , crabrones,

Descrizione:

L’incisione mostra cinque calabroni, tre in volo e due poggiati a terra. I calabroni sono insetti così chiamati in quanto nascono dai cavalli e si nutrono della loro carne in decomposizione. Il testo evidenzia la pericolosità delle loro punture e di come il loro miele non sia adatto al consumo umano, sottolineando come cercare di prenderlo esponga solo a un elevato e insensato pericolo.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 66r-66v)

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.260 Farfalle

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto