Titolo Proprio: Locuste marine [Locusta marina]
Autore: Ignoto
Soggetto: Locusta marina
Identificativo: 48 [1] 18.338
Collocazione: c. 82r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: locuste marine , mare, animali ,

Descrizione:

L’incisione mostra due esemplari di locuste marine rappresentate come un ibrido tra un pesce e una comune locusta terrestre. Le locuste marine sono animali che possono raggiungere anche i quattro cubiti di grandezza, divenendo ancor più carnose in autunno, primavera e durante il plenilunio. Quelle d’acqua prediligono luoghi paludosi e si differenziano da quelle di terra per le zampe anteriori più lunghe e per l’attitudine a triturare il cibo nella parte posteriore dello stomaco grazie a una serie di denti interni. Come i granchi, anche le Locuste di mare sono prive di sangue e dotate di una corazza, che mutano in primavera. Generalmente strisciano come serpenti, muovendosi lateralmente in caso di paura e utilizzano le antenne per combattere. Sono nemiche del grongo, che le lacera fino a ucciderle, e del polpo, alla vista del quale muoiono per lo spavento.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.380 Tartarughe Marine [Testeum]

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto