Titolo Proprio: Porpora [Purpura]
Autore: Ignoto
Soggetto: Porpora
Collocazione: c. 87v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F72(PORPORA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5
Tag: porpora , conchiglie, animali,

L’incisione rappresenta quattro pesci e tre conchiglie contenenti porpora in forma di liquido salivare, una secrezione simile a quella rilasciata dei murici, che si perde con la loro morte, motivo per cui per ricavare questo succo prezioso esse vengono catturate vive e prima che raggiungano la dimensione massima. Per estrarlo gli esemplari più piccoli vengono schiacciati, mentre i molluschi più grandi sono privati del loro guscio. Il liquido ottenuto da questa procedura è impiegato nella tintura dei tessuti ed è dotato del caratteristico color porpora, da cui deriva il nome. La cenere delle loro conchiglie è utile per curare le ulcere del cuoio capelluto, guarire le gengive, purificare le ferite e, se mescolata con miele, per ridurre le infiammazioni al seno delle donne, oltre ad esser impiegata in fumigazioni contro svenimenti e crisi epilettiche. La Porpora marittima essiccata ha proprietà cicatrizzanti.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.381 | ![]() |
Testuggini Marine [Testudo] |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto