Titolo Proprio: Testuggini Marine [Testudo]
Autore: Ignoto
Soggetto: Testuggine marina
Identificativo: 48 [1] 18.381
Collocazione: c. 92r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(TESTUDO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: mar Indiano, tartaruga marina, testudo lutaria, porpora

Descrizione:

L’incisione rappresenta delle Testuggini Marini tramite una immagine affine, in quanto impiegata all’interno dello stesso volume per illustrare la Porpora. Le Testuggini Marine abitano il Mar Indiano e possiedono carapaci talmente ampi che possono essere utilizzati dagli uomini come tetti per rifugi e, talvolta, impiegati come imbarcazioni. Durante il giorno amano galleggiare in acqua durante le ore più calde, ma il calore le indebolisce rendendole facili prede dei pescatori; la stessa cosa avviene di notte, quando sono solite galleggiare dopo essersi nutrite. Esse sono prive di denti, ma sono dotate di un becco affilato e duro con cui possono frantumare delle pietre.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 92r)

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.360 Porpora [Purpura]

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto