Titolo Proprio: Lavorazione di pietre con il fuoco
Autore: Ignoto
Soggetto: Lavorazione di pietre con il fuoco
Identificativo: 48 [1] 18.396
Collocazione: c. 94v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(ALABASTRO); 49E391
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5
Tag: alabastrite, absenthus, almandino, alchimia

Descrizione:

La xilografia rappresenta la bottega di un alchimista intento a operare con un fuoco acceso e varie gemme. Il testo associato all'immagine descrive tre diverse pietre: Alabastrite, Almandino e Absenthus. L’Alabastrite è una pietra bianca con venature di vari colori, impiegata prevalentemente per realizzare vasi per unguenti, grazie alla sua capacità di preservarne la qualità senza alterarne i profumi. Ve ne sono diverse varietà provenienti, ad esempio, dall’Egitto e dalla Siria, ma la varietà più pregiata è quella dell’India di color mielato leggermente opaco. L’Alabastrite ha un effetto lassativo e, se mescolata a ceroti, aiuta ad alleviare i dolori allo stomaco. L’Almandino, invece, è una pietra dai vari colori capace di neutralizzare qualsiasi veleno, oltre a conferire forza e vittoria contro i nemici e a comprendere meglio i significati dei sogni. L’Absinthus è una gemma marina dal colore vitreo con striature rossastre, dotata di proprietà calorifiche durature e capace di aumentare il flusso sanguigno.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.401 Lavorazione di pietre con il fuoco
48 [1] 18.445 Lavorazione di pietre con il fuoco
48 [1] 18.465 Lavorazione di pietre con il fuoco
48 [1] 18.471 Lavorazione di pietre con il fuoco
48 [1] 18.490 Lavorazione di pietre con il fuoco
48 [1] 18.497 Lavorazione di pietre con il fuoco
48 [1] 18.534 Lavorazione di pietre con il fuoco

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto