Titolo Proprio: Lavorazione di pietre con il fuoco
Autore: Ignoto
Soggetto: Lavorazione di pietre con il fuoco
Collocazione: c. 112r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D13(LITARGIRIO); 49E391
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,3
Tag: litargirio , pietre, bottega, fuoco

La xilografia rappresenta un uomo nella sua bottega intento a operare con un fuoco acceso e varie gemme. Il testo associato all'immagine descrive il Litargirio, una sostanza che si ottiene dalla fusione del piombo, dell’argento o dei due metalli combinati insieme. Per poter utilizzare il Litargirio nei medicamenti va prima sbiancato tramite procedimenti specifici a base di sale. Il Litargirio bianco riduce le cicatrici del vaiolo, combatte il cattivo odore della sudorazione e, se ingerito, stimola la digestione e la diuresi. Inoltre, è utile contro scabbia, colera e problemi intestinali, se ridotto in polvere e miscelato con acqua d’orzo. In caso di irritazioni genitali si mescola con acqua di rose e si applica come unguento, utile anche per purificare il viso e per rimuovere le impurità post-partum nelle donne, inoltre, unendovi il grasso di gallina o di oca può essere utilizzato anche per levigare la pelle.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.396 | ![]() |
Lavorazione di pietre con il fuoco |
48 [1] 18.401 | ![]() |
Lavorazione di pietre con il fuoco |
48 [1] 18.445 | ![]() |
Lavorazione di pietre con il fuoco |
48 [1] 18.534 | ![]() |
Lavorazione di pietre con il fuoco |
48 [1] 18.490 | ![]() |
Lavorazione di pietre con il fuoco |
48 [1] 18.497 | ![]() |
Lavorazione di pietre con il fuoco |
48 [1] 18.471 | ![]() |
Lavorazione di pietre con il fuoco |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto