Titolo Proprio: Aquila e Pietre dell'Aquila
Autore: Ignoto
Soggetto: Aquila e Pietra dell'Aquila
Collocazione: c. 97r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D12(PIETRA DELL'AQUILA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: pietre, aquila , gemma, aquilae lapis

L’incisione rappresenta delle pietre e un’aquila con le ali dispiegate, secondo la consueta iconografia utilizzata nell’araldica imperiale. Il testo associato a questa xilografia descrive la cosiddetta Pietra dell’Aquila, ovvero una pietra proveniente dalle montagne dell’India che al suo interno ha un minerale che produce un suono metallico quando viene agitata. Questa pietra, considerata afrodisiaca, favorisce la fecondità e aiuta contro il dolore e le difficoltà del parto, inoltre, se legata sulla coscia della donna durante il travaglio accelera la nascita del bambino. Ad essa è riconosciuta anche la capacità di mitigare il calore del corpo, motivo per cui è utilizzata per evitare che le uova delle aquile e altri animali si surriscaldino troppo.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.442 | ![]() |
Aetite e Aquila |
48 [1] 18.498 | ![]() |
Quirin e Upupa |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto