Titolo Proprio: Lavorazione delle pietre in acqua bollente
Autore: Ignoto
Soggetto: lavorazione delle pietre in acqua bollente
Identificativo: 48 [1] 18.455
Collocazione: c. 109v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(ELIOTROPIO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: eliotropio, gemme, pietre, fuoco
Collocazione: c. 109v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(ELIOTROPIO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: eliotropio, gemme, pietre, fuoco

Descrizione:
L’incisione rappresenta la lavorazione delle pietre in acqua bollente. La xilografia nel volume è associata alla descrizione dell’Eliotropio, ovvero una gemma di colore verde scuro, screziata da macchie rosse simili a gocce di sangue. Se colpito dai raggi del sole quando è immerso in acqua muta il suo bagliore tingendo la luce di rosso come un’eclissi dando, inoltre, l’impressione che il recipiente bolla, inducendo i visionari e i profeti in uno stato di trance nel quale predire il futuro. Secondo un’antica credenza chi lo indossa può diventare invisibile, oltre a godere delle sue capacità terapeutiche che gli permettono di fermare emorragie, respingere veleni e proteggere dai tradimenti.
Note:
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.412 | ![]() |
Lavorazione delle pietre in acqua bollente |
48 [1] 18.524 | ![]() |
Lavorazione delle pietre in acqua bollente |
48 [1] 18.444 | ![]() |
Lavorazione delle pietre in acqua bollente |
48 [1] 18.493 | ![]() |
Lavorazione delle pietre in acqua bollente |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto