Titolo Proprio: Lavorazione del Verderame
Autore: Ignoto
Soggetto: lavorazione del Verderame
Identificativo: 48 [1] 18.530
Collocazione: c. 127v
Classificazione: Medicina
IconClass: 22A1(VERDERAME)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: verderame , gemme, viride aeris, rame

Descrizione:

L’incisione rappresenta un uomo che sta lavorando il Verdarame in un interno che si apre su un paesaggio esterno tramite una piccola finestra. Il Verderame è una sostanza che si forma sulla superficie del rame e di altri metalli, di cui esistono diverse varietà, e ci sono vari modi per prepararlo e raccoglierlo. Esso ha proprietà astringenti e asciuganti, dunque è utile per curare le ulcere e le cicatrici, comprese quelle oculari. I suoi effetti sono accentuati quando è miscelato con olio di oliva, miele o aceto, per esser impiegato su ferite difficili da guarire che causano la putrefazione e necrosi dei tessuti.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.515 Lavorazione dello Zolfo

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto