Titolo Proprio: Leviatano [Leviathan]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale fantastico
Collocazione: c. 26r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF61
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,3
Tag: leviatano , animali , drago, serpente

La xilografia raffigura un grosso animale simile a una pantera con una lunga coda di serpente. L'autore, dedica questo capitolo alla descrizione del Leviatano. Un mostro marino di origine biblica, che può sopravvivere in acqua come un cetaceo, sulla terra come un serpente e nell'aria come un uccello. Nonostante il testo non descriva fisicamente l'animale fantastico, se non menzionando la sua lunga coda, si ritiene l'immagine affine e non aderente poiché nel testo ci si riferisce a un animale a metà tra un serpente e un pesce, assolutamente non attinente con la xilografia in esame. Si definiscono ambigue le immagini caratterizzate da contenuti coincidenti in una forma unica, il cui significato viene sciolto grazie al testo a cui ciascuna immagine fa riferimento. Si tratta quindi di immagini indistinguibili se non accompagnate da una spiegazione precisa: è solo il contesto a definire il significato convenzionale di quella raffigurazione, altrimenti non identificabile in maniera certa. In questo caso la xilografia si ripete all'interno del volume, nella sezione dedicata ai pesci, per descrivere un drago marino.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.311 | ![]() |
Drago Marino [Draco marino] |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto