Titolo Proprio: Ritratto di Andrea Vesalio
Autore: Ignoto
Soggetto: Andrea Vesalio
Collocazione: [p. 5]
Classificazione: Medicina
IconClass: 61B2(ANDREA VESALIO)1
Datazione Certa: 1542
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19,5 x 14,4
Tag: ritratto, Vesalio, anatomia, strumenti

La xilografia mostra il ritratto di Andrea Vesalio, rivolto verso il lettore, rappresentato nell'atto di dissezionare un cadavere femminile. Più precisamente, egli sta studiando i muscoli dell'avambraccio destro. Risulta interessante il contrasto tra il ricco abbigliamento dell'anatomista e il suo impiego nell'occupazione piuttosto sporca della dissezione. Sul tavolo da lavoro si vedono gli strumenti anatomici e un foglio con su scritto: "De musculis digitos moventibus. Ca. 30. Quum superiori libro quinque digitorum ossium constructionem prosequerer, ...". Sono le stesse parole dell'inizio del Capitolo XLIII della Fabrica: I muscoli della mano che muovono le dita. Inoltre, sul bordo anteriore del tavolo sono presenti diverse scritte: la prima "AN. AET. XXVIII" indica l'età di Vesalio nel momento del ritratto, quindi all'età di 28 anni; la seconda "M. D. XLII" indica l'anno in cui è stato fatto il ritratto, ovvero il 1542; sotto a queste è presente il cosiddetto "motto" di Vesalio "OCYUS, IUCUNDE ET TUTO", che significa "in modo rapido, piacevole e sicuro" e fa riferimento al modo in cui deve operare un medico (tratto da Celso, De medicina III, 4, che a sua volta lo riprende da Asclepiade di Samo). Sullo sfondo sono presenti un drappo e un pilastro ionico.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Spielmann, Marion Harry, The iconography of Andreas Vesalius (André Vésale) anatomist and physician: 1514-1564: paintings, pictures, engravings, illustrations, sculpture, medals: with notes, critical, literary, and bibliographical, London, J. Bale, sons & Danielsson, 1925 - (pp. 1-13)
2) Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio) - (p. 304)
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [3] 2-C.1 | ![]() |
Frontespizio illustrato |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto