search

Nome

Informazioni

[Agricola, Georg, Georgii Agricolae De mensuris & ponderibus Romanorum atque Graecorum lib.5. De externis mensuris & ponderibus lib.2. Ad ea, quae Andreas Alciatus denuo disputauit de mensuris & ponderibus, breuis defensio lib.1. De mensuris, quibus interualla metimur lib.1. De restituendis ponderibus atque mensuris lib.1. De precio metallorum & monetis lib.3, Basileae, (apud Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1550, mense Martio), 1550]

schede assegnate: 1

[Agricola, Giorgio, De re metallica (1530-1556): un dialogo sul mondo minerale e un trattato sull'arte de' metalli, Mancini, Paolo, Mesini, Ezio, (a cura di), Clueb, Bologna 2008.]

schede assegnate: 1

[Agrippa, Camillo, Di M. Camillo Agrippa Trattato di scienza d'arme. Et vn dialogo in detta materia, in Venetia, appresso Antonio Pinargenti, 1568.]

schede assegnate: 39

[Alciati, Andrea, Emblemi di Andrea Alciato huomo chiarissimo dal latino nel volgare italiano ridotti, Padova, per P. P. Tozzi, 1626.]

schede assegnate: 12

[Alexandrinus Heron, Spiritali di Herone Alessandrino, ridotti in lingua volgare da Alessandro Giorgi da Vrbino, in Vrbino, appresso Bartholomeo, e Simone Ragusij fratelli, 1592 ]

schede assegnate: 1

[Alfieri, Laura, L’opera di Gasparo Scaruffi, L’Alitinonfo, "Economisti emiliani fra il 16. e il 18. secolo", Modena 1988]

schede assegnate: 1

[Andrés Gonzàles, Patricia, Alegoría y emblemática en la platería renacentista las portadas del ’Quilatador’ de Juan de Arfe, Boletín del Seminario de Estudios de Arte y Arqueología. Arte. Departamento de Historia del Arte Universidad de Valladolid, n. 75, 2009]

schede assegnate: 1

[Antonio Persio, Del beuer caldo costumato da gli antichi romani trattato d'Antonio Persio. Nel quale si pruoua con l'historia, & essempio de gli antichi, & con la ragione, che il bere fatto caldo al fuoco, è di maggior giouamento, & forse anche gusto, che non è il freddo hoggidì vsato… in Venetia, presso Gio. Battista Ciotti al segno della Minerva, 1593]

schede assegnate: 2

[Argelati, Filippo, De monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes, quarum pars nunc primum in lucem prodit. Philippus Argelatus Bononiensis collegit, recensuit, auxit, necnon indicibus locupletissimis exornavit, volume 4, Milano 1752]

schede assegnate: 4

[Azzi, Tommaso, Thomae Actii Forosemproniensis De ludo scacchorum in legali methodo tractatus, Pisauri, apud Hieronymum Concordiam, 1583]

schede assegnate: 1

[Balletti, Andrea, Gasparo Scaruffi e la questione monetaria nel secolo 16, Modena 1882]

schede assegnate: 3

[Barbieri, Giuseppe, Il santuario e la città: Monte Berico a Vicenza in Tra monti sacri, ‘sacri monti’ e santuari: il caso veneto, atti del convengo di studi tenutosi a Monselice 1-2 aprile 2005, a cura di A. Diano e L. Puppi, Carrubio, Padova 2005, pp. 121-133.]

schede assegnate: 1

[Barile, Riccardo, Il rosario. Teologia, storia, spiritualità]

schede assegnate: 0

[Baroni Vannucci, Alessandra, Jan Van Der Straet detto Giovanni Stradano, flandrus Pictor et inventor, Roma 1997.]

schede assegnate: 14

[Barozzi, Francesco, Il nobilissimo et antiquissimo giuoco pythagoreo nominato Rythmomachia cioe' battaglia de consonantie de numeri, ritrouato per vtilità, & solazzo delli studiosi. Et al presente per Francesco Barozzi gentil'huomo venetiano in lingua volgare in modo di paraphrasi composto, in Venezia, appresso Gratioso Perchacino, 1572. ]

schede assegnate: 2

[Bazzano, Nicoletta, Francesco Pietraperzia Branciforte Barressi, ad vocem, in D.B.I., 83, 2015]

schede assegnate: 1

[Berra, Giacomo, Il "musico augellin" rinchiuso in gabbia nel Suonatore di Liuto del Caravaggio, in La musica al tempo di Caravaggio, a cura di S. Macioce, E. De Pascale, Roma 2010, pp. 41-71.]

schede assegnate: 1

[Boissière, Claude, de, Nobilissimus et antiquissimus ludus Pythagoreus (qui Rythmomachia nominatur) in vtilitatem & relaxationem studiosorum comparatus ad veram & facilem proprietatem & rationem numerorum assequendam, nunc tandem per Claudium Buxerium Delphinatem iullustratus, Lutetiae, apud Gulielmum Cauellat, sub pingui Gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, abacus & calculi vaeneunt in Palatio, apud Ioannem Gentil, 1556.]

schede assegnate: 13

[Britannica, The Editors of Encyclopaedia. "William Gilbert". Encyclopedia Britannica, 6 Mar. 2024, https://www.britannica.com/biography/William-Gilbert. Ultima consultazione 10 maggio 2024]

schede assegnate: 1

[Brown J., Algunas adiciones a la obra de Bals de Prado, Archivio spagnolo di arte e archeologica, 41, 1968]

schede assegnate: 1

[Budel, Rene, De monetis, et re numaria, libri duo: quorum primus artem cudendae monetae: secundus vero quaestionum monetariarum decisiones continet. His accesserunt Tractatus varii atque vtiles, necnon consilia, singularesque additione tam veterum, quàm neotericorum authorum, qui de monetis, earundemque valore, liga, pondere ... scripserunt ... Authore et collectore clariss. viro Renero Budelio Ruremundano ... , Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1591]

schede assegnate: 17

[Camara, Esperança, Pictures and Prayers: Madonna of the Rosary Imagery in Post-Tridentine Italy, tesi di dottorato, Johns Hopkins University, 2002.]

schede assegnate: 2

[Capoferro, Ridolfo, Gran simulacro dell'arte, e dell'vso della scherma di Ridolfo Capoferro da Cagli..., in Siena, appresso Saluestro Marchetti, e Camillo Turi, 1610]

schede assegnate: 2

[Carcano, Francesco, Dell'arte del strucciero con il modo di conoscere e medicare falconi, astori e sparvieri e tutti gli uccelli di rapina. Adornato con le sue figure, Brescia, per Pietro Maria Marchetti, 1607.]

schede assegnate: 7

[Carcano, Francesco, Tre libri de gli vccelli da rapina di m. Francesco Sforzino da Carcano ... Ne quali si contiene la vera cognitione dell'arte de stroccieri, & il modo di conoscere, ammaestrare reggere & medicare tutti gli augelli rapaci. Con un trattato de cani del medesimo ..., in Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1568.]

schede assegnate: 3

[Carrera, Pietro, Il gioco de gli scacchi di D. Pietro Carrera diuiso in otto libri, ne' quali s'insegnano i precetti, le vscite, e i tratti posticci del gioco, e si discorre della vera origine di esso. Con due discorsi, l'vno del padre D. Gio. Battista Chèrubino, l'altro del dottor Mario Tortelli, opera non meno vtile a' professori del gioco, che diletteuole à gli studiosi per la varietà della eruditione cauata dalle tenebre dell'antichità. ..., in Militello, per Giouanni de' Rossi da Trento, 1617.]

schede assegnate: 4

[Castle, Egerton, Schools and masters of fence, from the Middle Ages to the eighteenth century, Oxford University, York, Pa., G. Shumway 1969]

schede assegnate: 3

[ Catelli Isola M., Giacomo Franco Incisore ed Editore Veneziano, in “Almanacco dei bibliotecari italiani”, vol. 17, F.lli Palombi, Roma 1968]

schede assegnate: 1

[Centanni, Monica, Velis Nolisve. Anfibologia nell’anima e nel corpo di un’impresa Sulla medaglia di Camillo Agrippa (Roma, ca. 1585),“La Rivista di Engramma” n. 162, gennaio/febbraio 2019, pp. 67-112. ]

schede assegnate: 1

[Charles G. M. Paxton e Robert Holland, Was Steenstrup Right? A new interpretation of the 16th century sea monk of the Øresund, in Steenstrupia, vol. 29, n. 1, 2005]

schede assegnate: 1

[Chisesi, Ino, Dizionario iconografico dei simboli, Rizzoli, Milano 2010]

schede assegnate: 1

[Conigliello, Lucilla, Jacopo Ligozzi Disegno per frontespizio con scheletri, in Jacopo Ligozzi "pittore universalissimo" a cura di A. Cecchi, L. Conigliello et alia, Livorno 2014.]

schede assegnate: 1

[Covarrubias y Leiva, Diego, Veterum collatio numismatum, cum his, quae mod? expenduntur, publica & regia authoritate percusa, Salamanca, excudebat Andreas a Portonarijs typographus regius, 1556 ]

schede assegnate: 1

[Cunsolo Elisabetta, Giulio Casserio e la pubblicazione del De Vocis Auditusque organis tra Padova e Ferrara all’inizio del ’600, in Mèlanges de l'Ecole francaise de Rome, Italie et Méditerranée tome 120, n°2. 2008., Roma 2008]

schede assegnate: 1

[Da Cessole, Jacopo, Opera nuoua nella quale se insegna il vero regimento delli huomini & delle donne di qualunque grado, stato e condition esser si voglia: composta per lo reuerendissimo padre frate Giacobo da Cesole del ordine di predicatori sopra il giuoco delli scacchi, intitulata Costume delli huomini, & vfficii delli nobeli, nuouamente stampata, Stampata in Vineggia : per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1534 del mese di Zenaro, 1534. ]

schede assegnate: 6

[Dalla Croce, Giovanni Andrea, Cirugia vniuersale e perfetta di tutte le parti pertinenti all'ottimo chirurgo. Di Gio. Andrea Dalla Croce medico vinitiano. Nellaquale [!] si contiene la theorica, & prattica di ciò che può essere nella cirugia necessario: come più ampiamente nel sommario si dichiara. Di nuouo con li dissegni di tutti gl'istromenti antichi & moderni in tal'arte necessarij, posta in luce. Con la tauola de' capitoli di ciascun libro, in Venetia, presso Giordano Ziletti, 1583]

schede assegnate: 162

[Damiano, da Odemira, Libro da imparare a giocar a scachi, con bellissimi partiti, & molte suttilità. Reuisto, et corretto, con summa diligentia, da molti famosissimi giocatori. In lingua spagnola, & taliana, nuouamente stampato, in Venetia, appresso Steffano Zazzara, 1564]

schede assegnate: 7

[Dani, Aristide, Devozione e iconografia della “Mater misericordiae” nel primo Quattrocento vicentino in Santa Maria di Monte Berico a Vicenza, Convento dei Servi di Monte Berico, Vicenza 1963, pp. 27-63.]

schede assegnate: 1

[Della Rovere, Francesco Maria, Diario, a cura di F. Sangiorgi, Urbino 2021]

schede assegnate: 1

[Delle Agocchie, Giovanni, Dell'arte di scrimia libri tre, di m. Giouanni Dall'Agocchie bolognese. Ne' quali breuemente si tratta dell'arte dello schermire, della giostra, dell'ordinar battaglie. Opera necessaria a capitani, soldati, & a quali si uoglia gentil'huomo, in Venetia, [Francesco Portonari], appresso Giulio Tamborino, 1572.]

schede assegnate: 24

[De Luca, Maria Elena, Jacopo Ligozzi Metamorfosi del naturale in "Jacopo Ligozzi "Altro Apelle"", a cura di M. E. De Luca e M. Faietti, Prato 2014]

schede assegnate: 1

[De Mariana, Juan, A Treatise on the Alteration of Money, Grand Rapids 2011]

schede assegnate: 1

[Du Laurens, Historia anatomica humani corporis et singularum eius partium multis controuersys & obseruationibus nouis illustrata authore Andrea Laurentio ..., Francofortii, apud Matthaeum Beckerum impensis Theodorici de Brij viduæ & duorum filiorum [1627]]

schede assegnate: 25

[Erizzo, Sebastiano, Discorso di m. Sebastiano Erizzo, sopra le medaglie de gli antichi. Con la particolar dichiaratione di esse medaglie: nellaquale [!] oltre all'istoria de gli imperadori romani, si contengono le imagini delle deità de i gentili, con le loro allegorie; & insieme vna varia & piena cognitione delle antichità, in Vinegia, appresso Giouanni Varisco, et compagni, 1568 ]

schede assegnate: 3

[Eustachi, Bartolomeo, Opuscula anatomica. Quorum numerum & argumenta auersa pagina indicabit. ..., Venetijs, Vincenzo Luchino, 1563]

schede assegnate: 8

[Fabris, Salvatore, De lo schermo ouero scienza d'arme di Saluator Fabris capo dell'ordine dei sette cori, Copenhauen, Henrico Waltkirch, 1606..]

schede assegnate: 2

[Fantuzzi, Giovanni, Notizie degli scrittori bolognesi, vol. 9, Bologna 1965.]

schede assegnate: 2

[Ferrara, Gabriele, Nuoua selua di cirugia, diuisa in tre parti. Nella prima sono gli Auuertimenti del manual, & artificioso modo di curare molte, e graui infirmita del corpo humano. Nella seconda sono molti medicamenti esquisiti, con le figure de'ferri, o instrumenti necessarij per essercitar l'arte della cirugia. Nella terza parimente si contengono molti rari medicamenti per distillationi, con le figure in ultimo de'nasi, e fornelli appartenenti all'arte distillatoria. Del r.p.f. Gabriele Ferrara milanese ..., in Venetia, appresso Sebastian Combi, 1605]

schede assegnate: 10

[Francesco Scacchi, Francisci Scacchi Fabrianensis De salubri potu dissertatio, Romae, apud Alexandrum Zannettum, 1622]

schede assegnate: 1

[Gaius Plinius Secundus, Naturalis historiae libri 37, post Ludovici Iani obitum recognovit et scripturae discrepantia adiecta iterum edidit Carolus Mayhoff, Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1909]

schede assegnate: 1

[ George M. Eberhart, Mysterious Creatures: N-Z, Santa Barbara, 2002]

schede assegnate: 1

[Ghislieri, Federico, Regole di molti cauagliereschi essercitii. Raccolte dal Capitano Federico Ghisliero, per seruitio del Ser.mo Sig. Ranuccio Farnese..., in Parma, Appresso Erasmo Viotto, 1587.]

schede assegnate: 6

[Giammarco, Mario,(a cura di), Esopo, Favole, Roma 2012.]

schede assegnate: 1

[Giannantonj, Giuseppe, L'alitinonfo e lo zecchiere: una storia di monete universali, s.l., 200?]

schede assegnate: 2

[Giganti, Nicoletto, Scola, ouero teatro nel quale sono rappresentate diuerse maniere, e modi di parare e di ferire di spada sola, e di spade, e pugnale, in Venetia, appresso Gio. Antonio, & Giacomo de Franceschini, 1606]

schede assegnate: 39

[Giorgi, Federico, Libro di M. Federico Giorgio, del modo di conoscere i buoni falconi, astori, e sparauieri, di farli, di gouernarli, & medicarli, con vna aggiunta nel fine della medesima materia, in Brescia, appresso Pietro Maria Marchetto, 1607.]

schede assegnate: 10

[Giovanni Antonio Fineo, Il rimedio infallibile che conserua le quarantine d'anni il vino in ogni paese, senza potersi mai guastare. Publicato da Gio. Ant. Fineo, ..., in Roma, per gli heredi di Gio. Giliotti, 1593]

schede assegnate: 2

[Giunta, Tommaso, De balneis omnia quae extant apud Graecos, Latinos, et Arabas, tam medicos quàm quoscunque caeterarum artium probatos scriptores: qui vel integris libris, vel quoquo alio modo hanc materiam tractauerunt: nuper hinc inde accurate conquisita & excerpta, atque in vnum tandem hoc volumen redacta. In quo aquarum ac thermarum omnium, quae in toto ferè orbe terrarum sunt, metallorum item, & reliquorum mineralium naturae, vires, atque vsus exquisitissime explicantur: indicibus quatuor appositis, Venetijs, apud haeredes Lucaeantonij Iuntae, 1553]

schede assegnate: 5

[ Gran simulacro dell'arte, e dell'vso della scherma di Ridolfo Capoferro da Cagli..., in Siena, appresso Saluestro Marchetti, e Camillo Turi, 1610]

schede assegnate: 0

[Grassi, Giacomo, Giacomo di Grassi his True arte of defence plainlie teaching by infallable demonstrations, apt figures and perfect rules the manner and forme how a man without other teacher or master may safelie handle all sortes of weapons aswell offensiue as defensiue, Londra, John Jaggard, 1594]

schede assegnate: 6

[Grassi, Giacomo, Ragione di adoprar sicuramente l'arme si da offesa, come da difesa, con un trattato dell'inganno, & con un modo di essercitarsi da se stesso, per acquistare forza, giudicio, prestezza, in Venetia, appresso Giordano Ziletti, & compagni, 1570]

schede assegnate: 22

[Graziani, Augusto, Le idee economiche degli scrittori emiliani e romagnoli sino al 1848 : memoria premiata al concorso Cossa (1892) dalla R. Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena, Modena, coi tipi della societa tipografica antica tipografia Soliani, 1893]

schede assegnate: 2

[G. Sterzi, Le "Tabulae anatomicae" ed i codici marciani con note autografe di Hieronymus Fabricius ab Aquapendente, in "Anatomischer Anzeiger" 1909, 35, B. 13-14]

schede assegnate: 11

[Hollestein, Friedrich. Dutch & Flemish etchings, engravings and woodcuts, vol. 45. 1995. ]

schede assegnate: 8

[Horatiano, Ottavio, Rerum Medicarum lib. Quatuor. Albucasis Chirurgicorum Omnium Primarij, Argentorum apud Ioannem Schottum, 1532]

schede assegnate: 2

[Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536]

schede assegnate: 88

[I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo principe Ferdinando archiduca d'Austria &c. nelli sei libri di Pedacio Discoride Anazarbeo della materia medicinale ...]

schede assegnate: 1

[Ippolito Boschi, De vulneribus à bellico fulmine illatis, tractatus... Auctore Hyppolito Boscho Ferrariensi... - Ferrariae : excudebat Victorius Baldinus, typographus Ducalis, 1596]

schede assegnate: 1

[Isaia 7]

schede assegnate: 1

[Jean, Tagault, Institutione di Cirurgia di Giovanni Tagaultio medico illustre, Distinta in Libri Cinque. Aggiuntovi il Sesto Libro della materia di Cirugia di Giacomo Hollerio, in Venetia, Appresso Giacomo Cornetti, 1985]

schede assegnate: 4

[Lopez de Segura, Ruy, Il giuoco de gli scacchi di Rui Lopez, Spagnuolo; nuouamente tradotto in lingua italiana da m. Gio. Domenico Tarsia ..., in Venetia, presso Cornelio Arriuabene, 1584. ]

schede assegnate: 7

[Lo schiavo, Aldo, Charites: il segno della distinzione, Bibliopolis, Napoli, 1993]

schede assegnate: 1

[Luca, 1, ]

schede assegnate: 1

[Mallegni, Francesco, Lisi, Sebastiano, (a cura di), Archivistica e paleobiologia: due parametri per la ricostruzione del profilo storico e biologico del principe Francesco Branciforte di Militello in Val di Catania, Firenze 2003]

schede assegnate: 1

[Mancini, Cesare, Ammaestramenti per allevare, pascere e curare gli uccelli. Li quali s'ingabbiano ad uso di cantare, Brescia, per Pietro Maria Marchetti, 1607.]

schede assegnate: 8

[Manciolino, Antonio, Di Antonio Manciolino Bolognese Opera noua, doue li sono tutti li documenti & vantaggi che si ponno hauere nel mestier de l'armi d'ogni sorte,Impresso, in Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1531. ]

schede assegnate: 16

[Marías, Fernando, El verdadero Sacro Monte, de Granada a La Salceda: Don Pedro Gonzales de Mendoza, Obispo de Siguenza, y el Monte Celia, «Anuario del Departemento de Historia y teoria del Arte», Vol. IV, Madrid 1992, pp. 133-144.]

schede assegnate: 5

[Marozzo, Achille, Opera noua de Achille Marozzo bolognese, mastro generale de larte de larmi, stampata in Venetia, per Gioanne Padouano, ad instantia de Marchior Sessa, 1550.]

schede assegnate: 54

[Martello, Tullio, La moneta e gli errori che corrono intorno ad essa, Firenze, Successori Le Monnier, 1883]

schede assegnate: 1

[Masini, Patrizia, Sala degli Orazi e Curiazi in Gli affreschi del Palazzo dei Conservatori, Comune di Roma, a cura di Sergio Guarino e Patrizia Masini, Quaderni Capitolini (3), Milano 2008. ]

schede assegnate: 1

[Mattioli, Pietro Andrea, I Discorsi di M. Pietro Matthioli sanese, medico cesareo...nelli sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della Materia Medicinale, In Venezia appresso Vincenzo Valgrisi, ]

schede assegnate: 16

[Mazza, Angelo, Monducci, Elio, Zamboni, Maurizio, (a cura di), Palazzo Scaruffi: storia, arte, restauri, Parma, Reggio Emilia 2010 ]

schede assegnate: 1

[Mazzucchelli, Giovanni Maria, Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1, in Brescia, presso a Giambatista Bossini, 1753]

schede assegnate: 1

[Mertens, Veronika, Die drei Grazien: Studien zu einem Bildmotiv in der Kunst der Neuzeit, Harrassowitz, Wiesbaden, 1994]

schede assegnate: 1

[M. Moretti, Una copia dell'Angelo Raffaele e Tobia di Tiziano attribuita al Padovanino nella guardaroba di Francesco Maria II della Rovere, in Storia dell'arte, n. 135, 2013]

schede assegnate: 1

[Monardes, Nicolas, Delle cose che vengono portate dall'Indie occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes, medico in Siuiglia, parte prima [-seconda]. Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho si tratta de' veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de'capi principali; l'altro delle cose piu rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera, in Venetia, presso di Giordano Ziletti, 1575]

schede assegnate: 11

[Mondschein, Ken, The Italian Schools of Fencing: Art, Science, and Pedagogy in Late Medieval and Early Modern Fight Books, Brill 2016]

schede assegnate: 1

[Mondschein, Ken, The Number of Motion: Camillo Agrippa’s Geometrical Fencing and the Enumeration of the Body, in "Journal of the Northern Renaissance", Winter 2014 (6).]

schede assegnate: 3

[Montevecchi, Benedetta, Mobili rovereschi in ebano e avorio e un inginocchiatoio per Vittoria, granduchessa di Toscana]

schede assegnate: 0

[Moretti, Massimo, Confini domestici: ruoli e immagini femminili nella pittura della controriforma in Storia delle donne, 3, 2007, Firenze, Firenze University Press, 2007]

schede assegnate: 4

[Moretti, Massimo, Dalle pancacce ai piatti: percezioni e rappresentazioni del Turco nella cultura popolare italiana del Cinquecento in Storie intrecciate. Cristiani, ebrei e musulmani tra oggetti, raccolte e narrazioni (Mediterraneo, secc. XVI-XIX), a cura di Serena Di Nepi, Storia e Letteratura, Roma 2015]

schede assegnate: 2

[Moretti, Massimo, La “Concezione” di Maria in Spagna: profili storici e iconografici in Una donna vestita di sole. L’Immacolata Concezione nelle opere dei grandi maestri, a cura di G. Morello, V. Francia, R. Fusco, catalogo della mostra (Città del Vaticano, Braccio di Carlo Magno, 11 febbraio-13 maggio 2005), Milano 2005, pp. 79-89.]

schede assegnate: 2

[Nagler, Georg Kaspar, Die Monogrammisten, Monaco, Hirt, 1860]

schede assegnate: 4

[Natale, Vincenzo, Sulla storia de' letterati ed altri uomini insigni di Militello nella valle di Noto, discorsi tre, Napoli, tip. di F. Del Vecchio, 1837 ]

schede assegnate: 1

[Nicolò Masini, Nicolai Masinii ... De gelidi potus abusu. Libri tres, Caesenae, apud Bartholomaeum Rauerium, 1587]

schede assegnate: 1

[Nigro, Salvatore, Pietro Carrera, ad vocem, in D.B.I., 20, 1977]

schede assegnate: 1

[Octavii Horatiani rerum Medicarum Lib. Quatuor : I. Logicus, De curationibus omnium ferme morborum corporis humani, ad Euporistum. II. De Acutis & Chronicis passionibus, ad eunde[m]. III. Gynecia, De mulierum accidentibus, & curis eorundem, ad Victoriam. IIII. De Physica scientia, Experimentorum liber, ad Eusebium filium Opera digitalizzata: https://www.digitale-sammlungen.de/de/details/bsb10147965]

schede assegnate: 2

[Olina Giovanni, Pietro, Uccelliera, ovvero discorso della natura e proprietà di diversi uccelli e in particolare di que' che cantano, con il modo di prendergli, conoscergli, allevarli e mantenergli e con le figure cavate dal vero, e diligentemente intagliate in rame dal Tempesta e dal Villamena. Opera di Gio. Pietro Olina Nouarese ..., in Roma, appresso Andrea Fei, 1622.]

schede assegnate: 2

[Opera digitalizzata: https://www.digitale-sammlungen.de/de/details/bsb10147965]

schede assegnate: 0

[Pacheco de Narváez, Luis, Libro de las grandezas de la espada, en que se declaran muchos secretos del que compuso el comendador Geronimo de Carrança ... Compuesto por D.Luys Pacheco de Naruaez, ..., en Madrid, por los heredos de Iuan. Iñiguez de Lequerica, 1600]

schede assegnate: 122

[Palizzolo Gravina, Vincenzo, Il blasone in Sicilia, ossia raccolta araldica, Palermo : Visconti & Huber, Tipografia I. Mirto, 1871-1875]

schede assegnate: 1

[Parè, Ambroise, "Opera Ambrosii Parei regis primarii et Parisiensis chirurgi. A Docto viro plerique locis recognita : et Latinitate donata, Iacobi Guillemeau ... chirurgi labore & diligentia ..., apud Iacobum Du-Puys, 1582"]

schede assegnate: 202

[Pasero C., Giacomo Franco, editore, incisore e calcografo nei secoli XVI e XVII, in La Bibliofilía, Vol. 37, No. 8/10 (Agosto-Settembre-Ottobre 1935)]

schede assegnate: 1

[Pèrez Galdeano, Ana María, Ana Heylan: la primera burilista de ascendencia flamenca nacida en Andalucía, «Miradas», vol. 3, 2016, pp. 56-73.]

schede assegnate: 2

[Pérez Galdeano Ana María, Francisco Heylan. Revisión biográfica del calcógrafo e impresor flamenco asentado en Andalucía, «Anales de Historia del Arte», Granada 2014, vol. 24, pp. 107-133.]

schede assegnate: 2

[Piccolomini, Arcangelo, Anatomicae praelectiones Archangeli Piccolhomini Ferrariensis ... explicantes mirificam corporis humani fabricam: et quae animae vires, quibus corporis partibus, tanquàm instrumentis, ad suas obeundas actiones, vtantur; sicuti tota anima, toto corpore, Romae, ex typographia Bartholomaei Bonfadini, in via Peregrini, 1586]

schede assegnate: 9

[Platter, Felix, De corporis humani structura et vsu Felicis Plateri Bas...libri 3. Tabulis methodicè explicati, iconibus accuratè illustrati, Basilea, ex officina Frobeniana per Ambrosium Frob., 1583]

schede assegnate: 50

[Prosperi, Adriano, L’Immacolata a Siviglia e La Fondazione Sacra Della Monarchia Spagnola in «Studi Storici», 47, n. 2 (2006), pp. 481–510.]

schede assegnate: 2

[Raimondi, Eugenio, Delle caccie libri quattro aggiuntovi 'n questa nuova 'mpressione il quinto libro della villa, in Napoli, per Lazzaro Scoriggio, 1626.]

schede assegnate: 14

[Renouard, Philippe, Les marques typographiques parisiennes des XVe et XVIe siècle, Paris, H. Champion, 1926-1928. ]

schede assegnate: 1

[Ripa, Cesare, Della nouissima iconologia di Cesare Ripa perugino caualier de ss. Mauritio, & Lazzaro. Parte prima [-terza] ... Ampliata in quest'ultima editione non solo dallo stesso auttore ... ma ancora arrichita ... dal sig. Gio. Zaratino Castellini romano, in Padoua, per Pietro Paolo Tozzi, 1625]

schede assegnate: 1

[Ripa, Cesare, Iconologia, Einaudi, Torino 2012]

schede assegnate: 1

[Ripa, Cesare, Iconologia, Roma, gli eredi di Gio. Gigliotti, 1593]

schede assegnate: 2

[Rositini Pietro, Rositini Ludovico, Compendio di tutta la cirugia, per Pietro et Lodouico Rostini medici, estratto da tutti coloro, che di essa hanno scritto. Et hora dall'eccell. d. & caualiero m. Leonardo Fiorauanti bolognese ampliato di bellissimi discorsi: & aggiuntoui un nuouo trattato a' professori di tal'arte molto utile, & necessario. Con la tauola copiosissima delle cose piu notabili, & con li dissegni de gli istromenti che piu si conuengono a cirugici, in Venetia, appresso gli heredi di Iacomo Simbeni, 1588]

schede assegnate: 8

[Roteta A. N., El retrato - grabado español en Pedro Angel, in “Goya”, 1975-1976, 127/132]

schede assegnate: 1

[Roteta A. N.,El retrato- grabado español en Pedro Angel, in “Goya”,1975-1976, 1976, 127/132]

schede assegnate: 1

[Rousset, Francois, Foetus viui ex matre viua fine alterutrius vitae periculo cæsura a Francisco Rousseto ... conscripta Casparo Bahuino ... latio reddita: varijs Historiis aucta & confirmata. Adiecta est Iohannis Albosij ..., Basileae, apud Conradum Vvaldkirch, 1591]

schede assegnate: 6

[R. Tamalio, Gonzaga, Vincenzo I, in Dizionario biografico degli Italiani, vol. 99, 2020]

schede assegnate: 1

[Sacra Biblia, acri studio, ac diligentia emendata, rerum, atque verborum permultis, & perquàmdignis indicibus aucta, Venetijs, apud Iolitos, 1588.]

schede assegnate: 16

[Santini, Alfredo, L'unione monetaria nel Rinascimento: l'alitinonfo di Gasparo Scaruffi per il duca d'Este, Ferrara 1999]

schede assegnate: 3

[Santonocito, Daniela, Los grabados del Libro de la monteria (Sevilla: Andrea Pescioni 1582) in La Literatura Medieval Hispanica en la Imprenta (1475-1600), a cura di Universitat de Valencia, Valencia 2016, pp. 215-245.]

schede assegnate: 6

[Santonocito, Daniela, Los grabados del Libro de la montería, (Sevilla: Andrea Pescioni, 1582) in La Literatura Medieval Hispanica en la Imprenta (1475-1600), Universitat De Valencia, Valencia 2016, pp. 215-242 ]

schede assegnate: 10

[Saunders, John B. de C. M., OʼMalley, Charles Donald, The illustrations from the works of Andreas Vesalius of Brussels, with annotations and translations, a discussion of the plates and their background, authorship and influence, and a biographical sketch of Vesalius, Cleveland and New York, The world publishing company, 1950.]

schede assegnate: 8

[Savoia P., Cosmesi e chirurgia. Bellezza, dolore e medicina nell'Itlaia Milano 2017, pp. 153-155.]

schede assegnate: 2

[Scaruffi, Gasparo, L'alitinonfo di m. Gasparo Scaruffi regiano, per fare ragione, et concordanza d'oro, e d'argento; che seruirà in vniuersale; tanto per prouedere à gli infiniti abusi del tosare, et guastare monete; quanto per regolare ogni sorte di pagamenti, et ridurre anco tutto il mondo ad una sola moneta, in Reggio, per Hercoliano Bartoli, 1582]

schede assegnate: 3

[Silver, George, Paradoxes of Defence, Edward Blount, 1599.]

schede assegnate: 1

[Soprintendenza ai Musei, Gallerie, Monumenti e Scavi, Roma, Affreschi del Cavalier D'Arpino in Campidoglio. Analisi di un'opera attraverso il restauro, Palazzo dei Conservatori luglio/settembre 1980.]

schede assegnate: 1

[Spielmann, Marion Harry, The iconography of Andreas Vesalius (André Vésale) anatomist and physician: 1514-1564: paintings, pictures, engravings, illustrations, sculpture, medals: with notes, critical, literary, and bibliographical, London, J. Bale, sons & Danielsson, 1925]

schede assegnate: 2

[Tabanelli, Mario, Lo strumento chirurgico e la sua storia. Dalle epoche greca e romana al secolo decimosesto, Forlì 1958]

schede assegnate: 60

[Tagault, Jean, Institutione di Cirugiandi Giovanni Tagaultio Medico illustre. Distinta in Libri Cinque, in Venetia Appresso Giacomo Cornetti, 1585]

schede assegnate: 6

[Tagliacozzi, Gaspare, De curtorum chirurgia per insitionem libri duo. In quibus ea omnia, quae ad huius chirurgiae, narium scilicet, aurium, ac labiorum per insitionem restaurandorum cum Theoricen, tum Practicen pertinere videbantur, clarissima methodo cumulatissime declarantur. Additis Cutis traducis instrumentorum omnium, atque deligationum iconibus, & tabulis. ..., Venetijs, apud Gasparem Bindonum iuniorem, 1597]

schede assegnate: 19

[Valli, Antonio, Il canto dell'uccelli. Opera dove si dichiara la natura di sessanta sorte di Uccelli che cantano per esperienza e diligenza fatta più volte. Con il modo di pigliarli con facilità e allevarli, ammaestrarli e guarirli dalle infermità che a detti possono succedere. Con le loro figure e vinti sorte di caccia cavate dal naturale da Antonio Tempesti, Roma, per gli eredi di Nicolò Mutij, 1601.]

schede assegnate: 1

[Vecchietti, Filippo, Biblioteca picena o sia notizie istoriche delle opere e degli scrittori piceni. Tomo primo, Osimo, presso Domenicantonio Quercetti stamp. vescv. e pubb., 1790 ]

schede assegnate: 1

[Vesalio, Andrea - Anatomia, Venetijs, apud Ioan. Anton. et Iacobum de Franciscis, 1604]

schede assegnate: 135

[Vesalio, Andrea, Chirurgia Magna...in Septem Libros digesta, Venetiis, ex officina Valgrisiana, 1569]

schede assegnate: 8

[Vesalio, Andrea - De humani corporis fabrica libri septem, Basileae (Basileae, ex officina Ioannis Oporini, 1543 Mense Iunio)]

schede assegnate: 75

[Villarosa, Francesco Saverio, Dizionario mitologico-storico-poetico, vol. I, Napoli, Tipografia Nicola Vanspandoch e C., 1841]

schede assegnate: 1

[ Vizani Dal Montone, Angelo, Lo schermo d'Angelo Viggiani Dal Montone da Bologna: nel quale per uia di dialogo si discorre intorno all'eccellenza dell'armi, & delle lettere: intorno all'offesa & alla difesa: & s'insegna uno schermo di spada sola da filo, ... Con vna copiosissima tauola di tutte le cose principali, che nell'opera si contengono, in Vinetia, appresso Giorgio Angelieri, 1575.]

schede assegnate: 6

[Vizza, Francesco, Giano Lacinio: alchimista francescano del Cinquecento; con traduzione dell'opera La nuova perla preziosa: un trattato sul tesoro e sulla pietra più preziosa dei filosofi, Reggio Calabria 2014 ]

schede assegnate: 22

[Willemsen, Carl A., Federico II di Svevia, Il trattato di falconeria, Milano 1991.]

schede assegnate: 0

[Wind, Edgar, Misteri pagani nel Rinascimento, Adelphi, Milano, 1985]

schede assegnate: 1