Titolo Proprio: Lavorazione dell'Ematite
Autore: Ignoto
Soggetto: Lavorazione dell'Ematite
Collocazione: c. 109v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D13(EMATITE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,6 x 5,4
Tag: ematite , haemathites, gemme, pietre

L’incisione mostra un uomo e una donna in un interno posti dietro un tavolo su cui sono poggiate delle pietre, anelli e vari strumenti. È interessante notare che questa xilografia è stata realizzata combinando insieme parti di diverse matrici frazionate, che più volte sono state reimpiegate all’interno della stessa opera per creare composizioni diverse. Nel volume questa illustrazione è associata alla descrizione dell’Ematite, una pietra dal color ferroso con venature rosse simili al sangue. Si tratta di una pietra che se esposta al sole emette scintille, ma evita l’ardore del sole a chi la indossa e, allo stesso tempo, raffredda l’acqua bollente. Ha una virtù astringente ed è usata per curare la diarrea, mescolata con vino cura le ulcere e se bevuta frantuma i calcoli alla vescica. Ridotta in polvere corrode e rimuove la carne morta, mentre se sciolta con acqua cura chi produce saliva sanguinolenta. In campo agricolo protegge i campi dalle locuste e dalla grandine.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.501 | ![]() |
Lavorazione dello Zaffiro |
48 [1] 18.447 | ![]() |
Lavorazione della Gagate |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto