Titolo Proprio: Venditrice di pietre
Autore: Ignoto
Soggetto: venditrice di pietre
Identificativo: 48 [1] 18.466
Collocazione: c. 112v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D12(MARMO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: marmo pario , donna , gemme, pietre
Collocazione: c. 112v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D12(MARMO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: marmo pario , donna , gemme, pietre

Descrizione:
L’incisione rappresenta una venditrice di pietre. Nel volume l’illustrazione è associata alla descrizione del Lychnites, ovvero il marmo pario, una gemma ardente che risplende come una lanterna, considerata la più pregiata dagli indiani. È una pietra dotata di due facce, di cui una se riscaldata o strofinata con le dita è in grado di attirare altre pietre simili. Si tratta di una pietra resistenza particolarmente impiegata nel campo della scultura.
Note:
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.427 | ![]() |
Venditrice di pietre |
48 [1] 18.494 | ![]() |
Venditrice di pietre |
48 [1] 18.486 | ![]() |
Venditrice di pietre |
48 [1] 18.535 | ![]() |
Venditrice di pietre |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto