Titolo Proprio: Rana rubeta
Autore: Ignoto
Soggetto: Rana
Identificativo: 48 [1] 18.129
Collocazione: c. 35r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F51(RANA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,4
Tag: rubeta, animali , cenere,

Descrizione:

La xilografia raffigura due rane. Il testo descrive la rana rubeta, un animale velenoso e molto pericoloso. Nella sezione "operationes" si apprende, inoltre, che la sua cenere, bevuta con acqua, è un ottimo rimedio contro il veleno della lepre marina, un mollusco fortemente velenoso. In questo caso l'immagine rientra nella categoria delle immagini ambigue, perché si ripete nel capitolo dedicato ai rospi. Per immagini ambigue si intendono quelle immagini caratterizzate da contenuti coincidenti in una forma unica, il cui significato viene sciolto grazie al testo a cui ciascuna immagine fa riferimento. Si tratta quindi di immagini indistinguibili se non accompagnate da una spiegazione precisa: è solo il contesto a definire il significato convenzionale di quella raffigurazione, altrimenti non identificabile in maniera certa.

Note:

Immagine ambigua


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.17 Rospi
48 [1] 18.479 Nisus e Rospi
48 [1] 18.419 Borace e Rospi

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto