Titolo Proprio: Bolo armeno
Autore: Ignoto
Soggetto: Bolo armeno
Identificativo: 48 [1] 18.418
Collocazione: c. 102r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D24
Datazione Certa: 1531
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: argilla, , ,
Collocazione: c. 102r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D24
Datazione Certa: 1531
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: argilla, , ,

Descrizione:
La xilografia si ripete diverse volte all'interno del volume, in questo caso accompagna il capitolo dedicato alla descrizione del bolo armeno. Un tipo di argilla rossa, originaria dell’Armenia, nota per le sue proprietà astringenti e essiccanti. È usato in medicina per trattare ulcere, infezioni pestilenziali, emorragie e disturbi uterini. Ha una potente azione nel fermare il sangue, nel disinfettare e nel prevenire la putrefazione dei tessuti. È efficace anche nelle malattie polmonari e intestinali, e veniva tradizionalmente bevuto mescolato con vino e acqua di rose, soprattutto durante le epidemie.
Note:
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.407 | ![]() |
Antimonio |
48 [1] 18.408 | ![]() |
Atramento |
48 [1] 18.508 | ![]() |
Stellarius |
48 [1] 18.462 | ![]() |
Karabe |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto