Titolo Proprio: Stellarius
Autore: Ignoto
Soggetto: Stellarius
Identificativo: 48 [1] 18.508
Collocazione: c. 122r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(STELLARIUS)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: pietra, lapis stellarius, gemme, pietre preziose
Collocazione: c. 122r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(STELLARIUS)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: pietra, lapis stellarius, gemme, pietre preziose

Descrizione:
La xilografia si ripete diverse volte all'interno del volume. In questo caso accompagna e decora il capitolo dedicato alla descrizione del "lapis stellarius", una pietra marmorea con macchie dorate. Esistono diverse varianti di questa pietra preziosa, ad esempio il lapislazzuli. Si afferma che una stessa miniera può contenere più di una di queste varietà.
Note:
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.418 | ![]() |
Bolo armeno |
48 [1] 18.407 | ![]() |
Antimonio |
48 [1] 18.408 | ![]() |
Atramento |
48 [1] 18.462 | ![]() |
Karabe |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto