Titolo Proprio: Bottega dello speziale
Autore: Ignoto
Soggetto: bottega dello speziale
Identificativo: 48 [1] 18.432
Collocazione: c. 105r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D13(CINABRO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: cinabro , farmacista, contenitori , cinnabar

Descrizione:

L’incisione rappresenta la bottega di uno speziale, con mensole su cui poggiano recipienti e un tavolo da lavoro su cui sono visibili diversi strumenti del mestiere, tra cui una bilancia. Nell’opera la xilografia è associata alla descrizione del Cinabro, una sostanza di colore rosso che si ottiene dalla combinazione di zolfo e mercurio oppure arroventando il piombo o bruciando biacca. Se ingerito provoca effetti tossici simili al Litargirio. Per le sue proprietà astringenti, in campo terapeutico è utilizzato per arrestare il flusso di sangue, trattare ustioni e pustole. È utilizzato nella preparazione di colliri per uso oftalmico e si aggiunge a ceroti per potenziarne l’efficacia.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.413 Bottega dello speziale
48 [1] 18.406 Bottega dello speziale
48 [1] 18.470 Bottega dello speziale
48 [1] 18.476 Bottega dello speziale

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto