Titolo Proprio: Bottega dello speziale
Autore: Ignoto
Soggetto: bottega dello speziale
Collocazione: c. 114r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(PERLA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: perle, margaritae, strumenti , farmacista

L’incisione rappresenta la bottega di uno speziale, con mensole su cui poggiano recipienti e un tavolo da lavoro su cui sono visibili diversi strumenti del mestiere, tra cui una bilancia. Nell’opera la xilografia è associata alla descrizione delle Perle, che si generano nelle ostriche, da cui vengono espulse durante i temporali, e possono essere sia di fiume che di mare, bianche o gialle. Quest’ultime in campo medico andrebbero evitate. Le Perle sciolte in pozioni tonificano lo spirito, aiutano contro svenimenti e debolezze cardiache, arrestano emorragie, diarrea, flussi mestruali abbondanti, purificano il sangue e allontanano la melanconia. Applicando sugli occhi unguenti a base di polvere di Perla si rafforzano i nervi oculari. Se applicate sulla pelle trattano infiammazioni e impurità. Inoltre, le Perle sono utilizzate per sbiancare i denti e asciugare l’umidità in eccesso nel corpo.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.413 | ![]() |
Bottega dello speziale |
48 [1] 18.432 | ![]() |
Bottega dello speziale |
48 [1] 18.406 | ![]() |
Bottega dello speziale |
48 [1] 18.476 | ![]() |
Bottega dello speziale |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto