Titolo Proprio: Bottega dell'orafo
Autore: Ignoto
Soggetto: Bottega dell'orafo
Identificativo: 48 [1] 18.399
Collocazione: c. 96r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(AMETISTA); 48C311; 47A211
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: ametiste , anelli , strumenti , amethystus

Descrizione:

L’incisione rappresenta la bottega di un orafo intento a lavorare pietre preziose. L'immagine nell'opera è associata alla descrizione dell’Ametista, una gemma facile da scolpire e di colore violaceo con sfumature rosate, di cui esiste anche una variante di color zaffiro. Le Ametiste più pregiate provengono dall’India. Come di deduce dal nome greco “Amethystus”, la pietra contrasta l’ebbrezza e rende più lucido il pensiero, rafforzando l’intelletto e allontanando le preoccupazioni.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.410 Bottega dell'orafo
48 [1] 18.434 Bottega dell'orafo
48 [1] 18.454 Bottega dell'orafo
48 [1] 18.463 Bottega dell'orafo
48 [1] 18.393 Bottega dell'orafo

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto