Titolo Proprio: Bottega dell'orafo
Autore: Ignoto
Soggetto: bottega dell'orafo
Collocazione: c. 105v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F75(CORALLO); 48C311; 47A211
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,4
Tag: corallo , orafo, bottega, gioielli

L’incisione rappresenta un orafo a lavoro all’interno della sua bottega. L’immagine nel volume è associata alla descrizione del Corallo, una pietra di colore rosso intenso che nasce come una sorta di pianta marina dotata di una struttura simile alle corna di cervo o alle radici delle piante, che si estende in forme che ricordano la croce, motivo per cui è ritenuto un amuleto contro le forze spaventose. Essendo resistente ai fulmini e alle tempeste si credeva che, se appeso agli alberi, lanciato in aria, o sparso in forma di polvere nei campi, proteggesse dai pericoli della grandine. In campo medico si crede capace di fermare il flusso sanguigno e, se applicato sulla carne, aiuta a cauterizzare le ferite, curare le ulcere e le infiammazioni intestinali, prevenendo le emorragie. Se portato al collo protegge dagli incubi e, nel caso dei bambini, protegge dalle malattie. Se ridotto in polvere e applicato sui denti cariati, li cura alleviandone il dolore.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.454 | ![]() |
Bottega dell'orafo |
48 [1] 18.463 | ![]() |
Bottega dell'orafo |
48 [1] 18.393 | ![]() |
Bottega dell'orafo |
48 [1] 18.399 | ![]() |
Bottega dell'orafo |
48 [1] 18.410 | ![]() |
Bottega dell'orafo |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto